
www.comunedibuccheri.it
sito ufficiale del comune di
Buccheri |
 |
www.consozioagriturismienna.it
Titolari di aziende agrituristiche operanti nel territorio
della Provincia di Enna che hanno privilegiato l'aggregazione
per generare sviluppo e per affrontare le sfide del mercato. |
|
 |
www.medfest.it |
Punto
di incontro di culture e civiltà. Unione mistica di religioni,
riti e leggende. Alchimia di lingue, colori, ritmi e suoni.
Tutto questo fu il medioevo siciliano:
ventre del Mediterraneo e ancora più su,
fino ai Longobardi e ai Normanni.
Oggi potremmo definirle prove tecniche di globalizzazione, in
un mondo (quello medioevale) che nel Mediterraneo aveva il suo
centro, e nella Sicilia il suo ombellico. |
|
 |
www.icbb.it |
Sito ufficiale dell'Istituto comprensivo Statale Buccheri
Buscemi |
|
 |
www.mongibella.it |
La Mongibella Soc. Coop. è una
giovane azienda artigianale per la trasformazione del latte
situata sugli altipiani iblei, a Buccheri a 1000 m slm , in
provincia di Siracusa. Lo stabilimento di ca. 500mq ,
costruzione tipica a baglio, ricadente in alta Valle dell’Anapo
e sotto vincolo paesaggistico, .......... |
|
 |
www.oliotereo.it |
La Team 4x4 s.r.l.
è una giovane ed emergente azienda della Sicilia orientale
composta da giovani imprenditori che vantano una grande
esperienza tramandata da quattro generazioni.
Situata a Buccheri nell'entroterra siracusano, dispone di
diversi ettari di oliveto e di un frantoio di proprietà. La
produzione annuale di olio extravergine di oliva è di circa
100/120 ettolitri. |
|

www.cunziria.com
famosissimo agriturismo siciliano
ubicato all'interno della "Cunziria" luoghi resi celebri dalla
cavalleria rusticana |

www.ulocale.com
tipico ristorante siciliano
|

www.baramoroso.it
rinomato punto di ritrovo bar
pizzeria pasticceria ristorante
party room |
 |
www.olio-sicilia.com |
Colli di Aliano è
il marchio che identifica esclusivamente l'olio extravergine di
oliva prodotto in Sicilia, sulle colline di Piazza Armerina,
dall'azienda agricola Muscarà |
|
|

www.ilmandorleto.it
interessantissimo agriturismo
ubicato nel cuore della Sicilia all'interno di
un mandorleto |
 |
www.fornidrago.it |
Azienda leader
nella costruzione di forni a legna per una alimentazione
leggera e genuina, a misura del vostro spazio libero. La
consueta cura del design e della meccanica sposano al meglio
la funzionalità e lo stile |
|
 |
www.arance-sicilia.it |
L'azienda
Agricola Guzzardi, si trova
in Sicilia, nella Piana di Catania lambita dal fiume Simeto e
all’ombra dell'Etna produttrice e distributrice di arance ed
agrumi biologici prodotti in Sicilia |
|
 |
www.tommasoceli.it |
L’azienda
agricola di Tommaso Celi è situata in quelle terre della
valle del Mela, nella zona collinare dei Peloritani che, per
quanto riguarda l’olio ha già ottenuto il riconoscimento della
D.O.P. Valdemone, e per quanto riguarda il vino ha ottenuto la
denominazione igt Mamertino. |
|
|

www.olio-vivo.it
azienda agricola produttrice di
olio extravergine di oliva e
conserve di alta qualità |

www.la-pineta.it
Tipico ristorante siciliano
caratteristico per la sua posizione e per la cucina a base di
cacciagione
|
|

www.nuovadolceria.it
pasticceria tipica siciliana di altissima qualità
vincitrice di premi internazionali |

www.lacavafiotrita.it
progettazione realizzazione
manutenzione e ristrutturazione del verde |
|

www.leggiog.it
Impresa edile di Giovanni Leggio |
|

www.euro-infissi.com
azienda leader nella costruzione di infissi
in alluminio e legno |

www.nicotracarmelo.it
Ingrosso Olive
e Ortofrutta
Lavorazione e
Trasformazione
Prodotti Agro
Alimentare
|
 |
www.vinimortilla.it |
La famiglia
Nicosia nel 1890 circa, cominciò a dedicasi alla coltivazione
di vigneti e vinificazione dei vini. Tramandati dopo tanti
anni, dai propri avi segreti e culture, diventarono competenti
sul campo vitivinicolo. |
|
|
|
 |
www.i-saraceni.it |
Saraceni sono gli olivi secolari che una leggenda
diffusa tra i contadini degli
Iblei fa risalire ai tempi della dominazione araba in Sicilia e che
sono particolarmente presenti nella fascia collinare del territorio
di Chiaramonte Gulfi con la tipica varietà "Tonda Iblea".
|
|
|
|
|
|
|
|